Una casa che funziona, in cui è possibile conciliare vita privata e vita lavorativa, senza confonderne gli spazi e i tempi. Da questa considerazione si sono sviluppati i concetti chiave che hanno guidato la realizzazione di un nuovo concept interno. Le abitazioni devono diventare smart, quindi capaci di garantire l’attività lavorativa e organizzarsi per una quotidianità differente, integrando momenti di concentrazione a brevi momenti di riposo e svago. Lo smart working implica un utilizzo maggiore e diverso della casa, in particolare della zona giorno (cucina, living e studio), perciò è necessario potenziarne le funzionalità, tramite degli oggetti d’arredo che si relazionano meglio tra loro, al fine di accogliere questa nuova attività.



The Board:
