Il progetto nasce dall’idea di riconnessione degli spazi attraverso un parco verde di bordo, come elemento di riqualificazione e integrazione tra le parti
urbane, coronato dal progetto compositivo di un centro polifunzionale, orientato però alle attività di studio e ricerca (dotato di laboratori, museo, biblioteca e sala proiezioni e conferenze), pensato come una sede succursale dell’Università di Aqaba, unica città della Giordania bagnata dal mare, importante centro di studi informatici e di tecnologia.



The Board:
