Data la loro presenza sparsa lungo l‘ intera regione, “Ex-Cava“ propone nuove funzioni sociali e culturali volte a creare un network tra le cave presenti in Puglia, basandosi su tre concetti base che descrivono l‘ essenza della cava stessa : cava come paesaggio, come patrimonio culturale e come luogo di lavoro e di produzione.
Il risultato é inteso come un sistema aperto polifunzionale, in cui la cava funge da contenitore spaziale semi-programmato adatto ad ospitare diverse funzioni quali: oasi verde con lo scopo di protezione della flora esistente, laboratorio a cielo aperto di archeologia e geologia ed un workshop cittadino di attività manuali-produttive volto al riciclaggio degli scarti dell‘ attività estrattiva precedente.

Cave as landscape

Cave as heritage

The Board:
