Il rapporto conflittuale tra l’immutabilità tipica dei centri storici delle città italiane e il dinamismo contemporaneo del mondo dell’automobile agisce da spunto per lo sviluppo di questa tesi,che prende come pretesto i nuovi interventi suggeriti dal PINQuA per il Comune di Viterbo.Con una lettura del territorio in termini urbani,ambientali e sociali,viene confutata la proposta dell’amministrazione a favore di un intervento di maggiore impatto visivo,ma non più invasivo.Un parcheggio multipiano in una posizione strategica,valle Faul,un’area vegetale incastonata nel tessuto storico compatto,che dialoga con il nucleo e la città periurbana.Una struttura,contenitore di auto e attività,per liberare il centro e riattivare la vita “intra moenia”.



The Board:
