Il lavoro di tesi sperimenta come il progetto di un nuovo campus scolastico possa divenire motore trainante per il processo di rigenerazione di un’area urbana marginale. Il tema è stato sviluppato sul territorio di Monte di Procida; elaborando una lettura della città è emerso che il quartiere Casevecchie, un’area di impianto storico, ancora non completamente urbanizzata , possiede potenzialità per possibili interventi di riqualificazione e trasformazione urbana. Nella prima fase è stato elaborato un progetto urbano di riqualificazione, individuando principalmente un sistema di nuove attrezzature e spazi pubblici che integrano quelli esistenti. In seconda fase è stato approfondito il progetto di un nuovo campus scolastico, integrando una piccola scuola già esistente, con annessi spazi ad uso pubblico. Questo intervento è stato considerato il più significativo, in quanto risponde al reale fabbisogno di attrezzature scolastiche, inoltre soddisfa la necessità di nuovi luoghi di aggregazione per la collettività.
The Board:
