La pandemia dI Covid-19 ha cambiato il nostro modo di vivere e la quotidianità in tutti i suoi aspetti. Uno dei principali cambiamenti è stata la forma di lavorare; da una costrizione sanitaria del rimanere a casa, le persone hanno scoperto i lati positivi dello smart working. Ovviamente, tante delle nostre case e appartamenti non hanno lo spazio adeguato per riuscire a lavorare comodamente. Abbiamo pensato, quindi, ad una proposta architettonica che riuscisse a conciliare il giorno a giorno della nostra vita privata e la sfera professionale, creando uno spazio adatto al lavoro.

Con lo smart working assistiamo ad un´invasione della nostra sfera privata: il lavoro occupa la nostra casa o parte di essa. Abbiamo voluto proporre una soluzione che tenesse conto di questo fattore e che creasse il giusto equilibrio tra privacy e ambiente di lavoro. L’ideazione ha come punto di partenza il ridisegno degli spazi, seguito dalla scelta attenta dei nuovi materiali e dall’ integrazione del concetto di biofilia tra i principi del progetto. Attraverso un sistema di porte scorrevoli è possibile creare differenti ambienti a seconda delle necessità e del momento della giornata, esplorando tutte le potenzialitá dello spazio e creandone di nuovi ed inaspettati.

Stiamo vivendo un’epoca di grandi mutazioni sociali, in cui si devono rimettere in gioco le nostre certezze, consapevoli di dover cambiare personalmente e con noi i nostri abiti e costumi... e perché no, anche le nostre abitazioni, in una continua metamorfosi.
The Board:
