Casa è dove indossi la tua pelle lasciando sull’uscio la maschera della società. È il piccolo rifugio per il latte caldo la sera, quando tutto appare troppo grande. Non è solo il posto in cui tornare, ma diviene il posto in cui stare, essere, esserci, esistere. Il luogo in cui i gesti quotidiani non si declinano solo al di là della porta ma prendono nuova linfa vitale al di qua. Abitare il futuro: vivere la casa dell’infanzia che odora di arancia e cannella diventando inquilini del mondo adulto in cui il lavoro è smart a due passi da quel profumo; il luogo da cui poter ammirare il cambiamento delle stagioni senza sentirsi in trappola, guardando le lancette dell’orologio mentre il tempo scorre lo si prende, lo si dimora.

La prima casa dell’uomo è il grembo materno. Il bambino al suo interno si sente protetto. Ciò che lo circonda si adatta alla sua crescita e alle sue esigenze. Riesce ad avere contatti con il mondo che è fuori pur rimanendo nel suo posto sicuro. MIMESI si pone l’obiettivo di replicare in un appartamento di poco meno di 60 mq queste sensazioni. Lo spazio è stato modificato in base a quelle che possono essere le esigenze di Giulia e Roberto in modo da essere per loro confortevole. É stata data più luce alla zona giorno, per permetterne maggiore fruibilità, ed è stato pensato un arredamento dalle linee pulite in grado di adattarsi alle funzioni che si svolgono nel corso della giornata ottimizzando gli spazi: • la libreria, punto focale del progetto diventa piano di lavoro grazie alla mensola estraibile con uno spazio per Giulia e Roberto; • L’armadio della zona notte funge da parete divisoria tra gli ambienti; • la cucina compatta consente di svolgere chiamate di lavoro senza preoccuparsi di ciò che vi è dietro; • la penisola che diventa un tavolo allungabile consente di invitare ospiti a cena; • La zona living è molto luminosa e spaziosa; • il balcone può essere utilizzato come angolo per prendere l’ispirazione e poter lavorare all’aperto in giornate soleggiate.

The Board:
