PROGETTARE L’ABBANDONO NEL MEDIO SANGRO
Tesi di Laurea Magistrale in “Progetto e Patrimonio”
ANNO: 2017/2018
LOCALITA’: Medio Sangro (CH), Abruzzo, Italia
TEAM: Lavinia Pedone
RELATORE: prof.ssa Serafini Lucia
CORRELATORE: prof.ssa Aristone Otttavia

l lavoro di tesi ha preso in considerazione un tema di attualità l’abbandono dei centri storici minori; fenomeno riscontrato soprattutto dal dopoguerra in poi per ragioni di carattere socio-economico. Successivamente ci si è soffermati sull’area del medio Sangro. Per inquadrare meglio il tema, si sono utilizzati due approcci: uno di natura statistica, per mezzo di dati ISTAT; un secondo approccio tramite un’indagine fatta “casa per casa”. Nonostante la difficoltà di soluzione al problema, il fine perseguito durante il lavoro di tesi è stato quello di non incorrere in un vano “accanimento terapeutico”, cercando di mantenere un approccio critico e selettivo, sia dal punto di vista metodologico, che da quello funzionale, tentando, quanto possibile, di non far andare perduta né la capacità ricettivo/abitativa, né la cultura materica e l’identità locale.
