Il seguente lavoro di tesi è il risultato di alcune ricerche basate sul tema dei siti militari dismessi e sulla sperimentazione di una possibile proposta di recupero e riattivazione di quest’area. L’area su cui ho avviato il processo di ricerca è quella americana, adiacente al terminal passeggeri. Questa scelta è stata maturata in seguito ad un’attenta analisi delle varie aree che compongono l’intero sedime aeroportuale, suscitando in me maggiore interesse a riguardo. La collocazione di un’area Cargo è stata sin da subito una delle tematiche che ho voluto affrontare.

L’ex Base Nato di Comiso è stata riconvertita in aeroporto di II livello già operante, proiettato a diventare, in prospettiva e in ordine d’importanza, il terzo aeroporto della Sicilia dopo Palermo e Catania. La posizione geografica agevola le operazioni di voli turistici e commerciali, perché abbraccia tutti i Paesi del Mediterraneo, dal nord Europa all’Africa settentrionale. Tuttavia permangono vaste aree che versano in stato di abbandono, a causa della loro dismissione come area militare. L’importanza del recupero di aree degradate si basa sulla necessità di economizzare il suolo edificato (basti ricordare come il territorio di Comiso è il più piccolo dei paesi ragusani) e favorire il turismo e le attività economiche /commerciali nell’attesa di uno sviluppo sostenibile. Infatti la riconversione a usi civili, dell’ex Base con prevalente destinazione aeroportuale, è fondata sulle innate potenzialità attrattive turistiche del territorio ragusano e sulla produzione florovivaistica e ortofrutticola in serra. Alla luce di quanto sopra, tra i fattori che hanno suscitato il mio interesse verso il riuso di queste aree dismesse, vi è la sua posizione nel territorio, lo stato di conservazione degli edifici e il livello d’infrastrutture presenti nell’area. Nello specifico, il progetto di riconversione ipotizza la realizzazione di un’area Cargo (posta in una zona dove insistono edifici da abbattere perché irrecuperabili), e un luogo Mercato/Fiera dell’agricoltura (riutilizzando edifici


The Board:
